Ecco il Samsung Galaxy Fold: prezzo e caratteristiche del primo smartphone pieghevole

Samsung Galaxy Fold è finalmente arrivato. Dopo tanta attesa il primo smartphone pieghevole è arrivato in Italia, con la sua versione 4G mono Sim e con eSim. Quello che balza subito agli occhi, oltre al prezzo decisamente fuori mercato, è la tecnologia presente in questo device portatile. Partiamo dalle note dolenti: il prezzo. Il nuovo Samsung Galaxy Fold è acquistabile alla modica cifra, si fa per dire, di 2.050 euro, sicuramente non un prezzo alla portata di tutte le tasche. All’interno della confezione del nuovo gioiellino dell’azienda coreana sarà possibile trovare anche gli auricolari wireless Galaxy Buds, ed una cover protettiva per il vostro Galaxy Fold.

Le caratteristiche tecniche del Galaxy Fold

Ma andiamo a vedere quali sono le caratteristiche tecniche di questo rivoluzionario smartphone ideato sa Samsung. Partiamo dall’hardware che presenta due schermi, uno frontale da 4,6 pollici con risoluzione HD+ da 840×1960 pixel di tipo Super AMOLED. L’altro schermo, quello considerato principale è più grande, ben 7,3 pollici di tipo Dynamic AMOLED, con una risoluzione QXGA+ da 1536×2152 pixel. Il cuore del nuovo gioiellino della Samsung è un SoC Qualcomm Snapdragon 855, con processore octa-core da 2,8GHz, tre da 2,4GHz e quattro da 1,7GHz. Questo smartphone offre ben 12 GB di RAM interna e 512 GB di tipo UFS 3.0 non espandibili. La batteria, invece, è stata realizzata in maniera sdoppiata, così da poter alloggiare in entrambe i lati e superare il problema della piegatura centrale. La sua capacità è pari a 4380 mAh, e può essere caricata in duplice modalità: tradizionalmente via cavo, oppure attraverso la tecnologia Wireless. La ricarica via cavo è quella rapida con QC 2.0 e AFC, mentre la ricarica wireless con WPC e PMA.

Il comparto fotocamere del nuovo Galaxy Fold

Il Galaxy Fold ha in dotazione ben sei fotocamere così distribuite. Nella parte frontale, ovvero sul display da 4,6 pollici è presente una fotocamera da 10 MP con apertura f/2.2, mentre sul retro possiamo trovare una lente Ultra Wide da 16 MP con apertura f/2.2, una per il grandangolo da 12 MP con OIS, tecnologia Dual Pixel e apertura variabile f/1.5 e f/2.4 e la terza lente teleobiettivo da 12 MP con zoom ottico 2x, OIS e apertura f/2.4. Quando apriamo il nostro telefono, il mega schema ci offe la possibilità di poter utilizzare anche i due sensori interni da 10 MP f/2.2 e RGB da 8 MP con apertura f/1.9. Interessante anche lo speaker stereo che è stato realizzato da AKG, e che consente di poter avere un suono di altissima qualità.

Le dimensioni e la connettività

Per quel che concerne le dimensioni, l’ultimo smartphone di casa Samsung presenta da chiuso nel punto più spesso 160,9 x 62,8 x 17,1, mentre aperto misura 160,9 x 117,9 x 7,6 mm. Il peso totale del Galaxy Fold è di 276 grammi. Questo smartphone per quel che riguarda la versione venduta in Italia presenta una connettività 4G LTE di Cat.18, mentre in alcuni paesi è presente anche la versione 5G. La velocità di download arriva fino a 1200 Mbps e di upload fino a 150 Mbps. Le altre funzioni sono: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax 2.4G + 5GHz, Bluetooth 5.0, GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo, Beidou, NFC e USB Type-C. Il nuovo Galaxy Fold, poi, presenta un accelerometro, un sensore di prossimità, giroscopio, bussola, barometro e sensore di impronte digitali che è posizionato sul bordo laterale dello smartphone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *